
Il Gruppo Metalcam ha da sempre come obiettivo il raggiungimento dei migliori standard nel campo della sicurezza, della salute e dell’ambiente.
Ambiente
L’azienda assicura e certifica che le normative e gli standard nazionali e internazionali in materia vengono correttamente attuati e praticati.
Il progressivo mantenimento e sviluppo dell’assetto impiantistico, organizzativo e di controllo consente di operare nel massimo rispetto dell’ambiente.
Sin dal 2006, Metalcam – con notevole anticipo rispetto ai diretti competitors – è in possesso dell’autorizzazione integrata ambientale AIA ai sensi del decreto legislativo del 18 febbraio 2005 n° 59, a recepimento della direttiva comunitaria IPPC Integrated Pollution Prevention and Control.
L’attuazione di tale direttiva, sotto il monitoraggio degli enti autorizzativi e di controllo, consente di svolgere l’attività con il minimo impatto ambientale.
Metalcam, ai sensi della direttiva comunitaria 2003/87/CE (direttiva “Emission Trading”), ha predisposto un sistema autorizzativo e gestionale volto al controllo e alla riduzione di emissioni di gas ad effetto serra.
Sicurezza e Salute
Il numero di giorni/uomo perso a causa di infortuni sul lavoro si è dimezzato nel periodo 2004-2008, nonostante un aumento della forza lavoro.
Anche il rapporto percentuale fra giorni/uomo persi e giorni/uomo lavorati si è sensibilmente ridotto dallo 0,16% allo 0,07%.
L’impegno aziendale per tutelare la salute e la sicurezza è costante e si avvale di:
- 2 audit al mese per ogni singolo reparto
- 4 visite mediche all’anno garantite ad ogni singolo operatore
- incontri formativi settimanali sulla sicurezza
- supervisione di un centro medico interno presidiato
- uso di indumenti e dispositivi protettivi certificati
- specifiche procedure interne
- apparecchiature e strumenti certificati
- corsi di pronto soccorso ed antincendio
- controlli mensili sulle emissioni degli impianti
Metalcam ha in corso l’ottenimento della certificazione ISO 14000.